This page does not support your web browser (Internet Explorer). For more security and speed, please switch to an up-to-date browser.
Update NowLa classifica si basa sulle valutazioni delle cinque guide enologiche italiane più influenti: Gambero Rosso, Doctor Wine, I vini di Veronelli, Associazione Italiana Sommelier e Bibenda.
Sassicaia 2021 guida la classifica come indiscussa numero 1, seguita da vicino da Solaia 2021 (2° posto) e Masseto 2021 (4° posto), leggendari Supertuscan dallo status iconico. Anche Montiano 2021 (5° posto), San Leonardo 2019 (7° posto) e Ornellaia 2021 (8° posto) si sono affermati ai vertici della classifica, grazie alla loro straordinaria qualità. Per gli amanti dei vini rossi piemontesi spicca il Barbaresco Rabajà 2020 di Giacosa (13° posto), mentre l’Amarone Campolongo di Torbe 2015 di Masi si colloca al 14° posto. Anche il Tignanello 2021 (16° posto) conferma la sua classe: un vino che da oltre 50 anni è considerato l’emblema del Supertuscan e continua a entusiasmare con il suo stile inconfondibile.
Montiano – Lazio igp Tenuta Montiano, Cotarella
Dettagli
10%
San Leonardo – Vigneti delle Dolomiti rosso igt, Tenuta San Leonardo
Dettagli
Barbaresco docg – «Rabajà», Bruno Giacosa
Dettagli
Campolongo di Torbe – Amarone della Valpolicella classico doc, Masi
Dettagli
Masseto – Toscana igt, Masseto
Dettagli
Solaia – Toscana igt, Tenuta Tignanello
Dettagli
Ornellaia – Bolgheri doc superiore, Ornellaia
Dettagli
Sassicaia – Bolgheri Sassicaia doc, Tenuta San Guido
Dettagli
Tignanello – Toscana igt, Tenuta Tignanello
Dettagli
Validate your login