We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Sciabolata
Sciabolata: decapitare le bottiglie di vino è un gioco da ragazzi!
Chi ha detto che una bottiglia di spumante si può aprire solo con il botto? Con un grande coltello, diventa tutto più spettacolare. Ecco come decapitare, anzi, sciabolare elegantemente una bottiglia di bollicine.
Probabilmente sembra più pericoloso di quello che è in realtà. E chi ha già sapientemente sciabolato una bottiglia di spumante conosce l’effetto meraviglia che lascia sul volto di tutti i presenti. Con i nostri consigli, il sabrage sarà un gioco da ragazzi. Provare per credere!
Rimuovete la capsula di metallo sul tappo di sughero.
Con il pollice, trovare il filo sotto il collo della bottiglia.
Prendete poi in mano il coltello più grande che avete.
Angolare la bottiglia di 45 gradi rispetto al corpo.
Infine, con un certo impeto, fate scivolare il coltello sulla bottiglia facendo una certa pressione.
Et voilà: godetevi lo stupore sul volto dei vostri ospiti.
Attenzione: fare sempre la massima attenzione quando si apre una bottiglia di spumante con sabrage. A causa della pressione elevata all’interno della bottiglia, la parte superiore può volare in aria per diversi metri.
Ancora un paio di cenni storici su questo metodo di apertura poco convenzionale: secondo la leggenda, l’imperatore Napoleone I dopo aver vinto la battaglia contro l’impero russo zarista aprì insieme ai suoi officiali una bottiglia di Champagne con la sciabola (sabre in francese). Ancora oggi in Francia è tradizione conservare il collo della bottiglia, compreso il tappo in sughero, come portafortuna e scriverci sopra la data del sabrage.
Validate your login