Il re dei vitigni toscani, il SangioveseIl re dei vitigni toscani, il Sangiovese

Per vini di alta qualità

Gli amanti dei vini italiani non possono rinunciare a un bicchiere di buon Sangiovese. Il Sangiovese è senza dubbio il vitigno più diffuso in Toscana e produce alcuni dei vini più rinomati, tra cui il Chianti e il Vino Nobile di Montepulciano. Il Chianti è prodotto con uve Sangiovese per almeno l’80%, mentre il Brunello di Montalcino è prodotto con sole uve Sangiovese. La maggior parte di questi vini toscani porta l’ambita etichetta docg. Le norme in materia sono molto rigide, tanto che questi vini acidi e tannici sono di qualità particolarmente elevata.

Dove si coltiva:

Che sapore ha:

  • fruttato e speziato con note di prugne, ciliegie e frutti di bosco

A cosa si abbina:

  • tagli nobili di agnello, cervo e manzo
  • brasati e piatti di carne saporiti
  • formaggi stagionati
Vini prodotti dal Sangiovese
  1. - +
    Italia, Toscana
    2021
    90 % Sangiovese, 10 % altri vitigni / autres variétés / ergänzende Sorten

    37.5 cl
    Villa Antinori Riserva – Chianti classico docg, Riserva, Antinori nel Chianti Classico
    CHF14.50
  2. - +
    Italia, Toscana
    2022
    30 % Cabernet Sauvignon, 30 % Merlot, 25 % Sangiovese, 15 % Syrah

    75 cl
    Cum Laude – Toscana igt, Banfi
    CHF20.50
  3. - +
    Italia, Toscana
    2020
    85 % Sangiovese, Canaiolo nero, Mammolo, Colorino del Valdarno

    37.5 cl
    Vino Nobile di Montepulciano docg Toscana, Tenuta Vallocaia
    CHF13.50
Menu