ABC delle varietà


Mettetelo in cantina e dimenticatelo: l’Aglianico è una delle varietà più longeve del Sud Italia, come dimostrano i leggendari esemplari prodotti a Taurasi, in Campania, ai piedi del Vesuvio. Muscoloso da giovane con note di prugna e cioccolato, promette emozioni sempre più grandi a chi avrà la pazienza di aspettare. L’Aglianico predilige i terreni collinari vulcanici e produce vini pregiati anche nella regione del Vulture, in Basilicata. Qui viene denominato il «Barolo del Sud», perché coniuga acidità e tannini ricordando le uve Nebbiolo e per le sue grandi potenzialità all’invecchiamento.



Vini prodotti dall’Aglianico
  1. - +
    Italia, Campania
    2022
    100 % Aglianico

    75 cl
    Redimore – Irpinia Aglianico doc, Mastroberardino
    Prezzo speciale CHF17.00 Prezzo normale CHF20.00

    15%

  2. - +
    Italia, Molise
    2019
    80 % Montepulciano, 20 % Aglianico

    75 cl
    Gironia – Biferno rosso doc, Riserva, Borgo di Colloredo
    CHF24.00
  3. - +
    Italia, Puglia
    2020
    70 % Aglianico, 20 % Cabernet Sauvignon, 10 % Syrah

    75 cl
    Trentangeli – Aglianico Castel del Monte doc, Tenuta Bocca di Lupo
    CHF19.50
Menu