This page does not support your web browser (Internet Explorer). For more security and speed, please switch to an up-to-date browser.
Update NowPer fare il vino c’è bisogno di uva matura, lievito e tempo.
1. Passaggio
Il viticoltore raccoglie le uve mature.
2. Passaggio
Le uve vengono diraspate, macinate e pigiate.
3. Passaggio
Il viticoltore chiarifica il succo d’uva torbido.
4. Passaggio
Viene avviata la fermentazione alcolica con l’ausilio dei lieviti.
5. Passaggio
Facoltativo: degradazione biologica degli acidi. Questo procedimento conferisce al vino bianco note di burro.
6. Passaggio
Conservazione o maturazione in botti di legno o vasche di acciaio (inox)
7. Passaggio
Imbottigliamento, tappatura, etichettatura e ovviamente: vendita!
il vino bianco può essere ottenuto anche da uve rosse. Sì, perché il colore della bevanda è dato dalla buccia. Se il cantiniere non offre all’uva alcuna possibilità di contatto con il mosto, il succo rimane bianco. Questo tipo di vino viene poi chiamato «piuma bianca».
Vermentino – Bolgheri doc, Tenuta Guado al Tasso
Dettagli
15%
Leone Blend – Terre Siciliane igt Tenuta Regaleali, Tasca
Dettagli
Pinot grigio – Alto Adige doc, Alois Lageder
Dettagli
Validate your login