Il vitigno Primitivo, con acini di colore blu scuro, è originario del sud ItaliaIl vitigno Primitivo, con acini di colore blu scuro, è originario del sud Italia

Seduttore del sud Italia

Il nome Primitivo deriva dal latino “primativus”, e indica la precocità della maturazione delle uve. Questo fu il nome scelto dal botanico che la scoprì nel Sud Italia nel 1799. La sua roccaforte è la Puglia. Ma le sue origini sono da collocarsi in Croazia, dove è conosciuto come Tribidrag. E il Primitivo ha un gemello separato alla nascita: è identico allo Zinfandel californiano! Una delle caratteristiche principali di questi vini è la loro straordinaria bevibilità. Frutti di bosco esuberanti, spezie distintive, fresca acidità. Perfetto per pizza, pasta o per il prossimo barbecue!

Dove si coltiva:

Che sapore ha:

  • pieno e speziato con esuberanti sentori di frutti di bosco e fichi

A cosa si abbina:

  • carne macinata: lasagne, polpette, spaghetti alla bolognese...
  • piatti a base di melanzane come la Parmigiana
  • pasta piccante come l’Arrabbiata o la Puttanesca
  • semplicemente meraviglioso con la pizza
  • … e perfetto con un hamburger!
Vini prodotti dal Primitivo
  1. - +
    Italia, Puglia
    2023
    100 % Primitivo

    75 cl
    Rifugio Primitivo igp Salento Primitivo rosso, Conti Zecca
    CHF15.50
  2. - +
    Italia, Puglia
    2024
    100 % Primitivo

    75 cl
    Neprica Primitivo – Puglia igt, Tormaresca
    CHF11.00
  3. - +
    Italia, Puglia
    2020
    100 % Primitivo

    75 cl
    Carrubo – Primitivo di Manduria doc, Tormaresca
    CHF58.00
Menu