Uomo prende nota degli aromi di un vino biancoUomo prende nota degli aromi di un vino bianco

Descrivere il vino è molto semplice!


«Eccezionale bouquet fruttato con frutti rossi maturi, quasi come una composta, a cui si aggiungono un pizzico di vaniglia, conferito dal rovere, e tannini rotondi»: sentir parlare un intenditore di vino la manda in confusione? Decifriamo questo rebus: con l’aiuto della nostra ruota degli aromi anche lei sarà in grado di descrivere un vino come un vero professionista!

Si potrebbe filosofare sul vino per ore... perché: ogni persona percepisce gli aromi e il carattere fenolico di un vino in modo diverso. Per degustare e descrivere un vino come un vero professionista c’è bisogno di tempo e pratica. Un ottimo strumento per farlo è la nostra ruota degli aromi, che divide il bouquet in diverse categorie.

Funziona così: Prima di tutto, stabilisca se il vino è fruttato o speziato. Passando a un livello più avanzato: Al naso, il frutto è maturo o il profumo ha ancora una nota leggermente «verde»?

Suggerimento: I vini bianchi rientrano nella categoria «frutti chiari». I rossi invece, in quella «frutti scuri».

Gli aromi primari provengono dall’uva stessa. Quelli secondari come la vaniglia o il biscotto vengono conferiti dalla vinificazione, cioè dal lavoro in cantina. E gli aromi terziari invece si sviluppano durante la maturazione finale in bottiglia.

Desidera saperne di più sul vino? Allora partecipi a uno dei nostri interessanti corsi sul vino, disponibili sia per principianti che per esperti!



Colori del vino





l vini che consigliamo


  1. - +
    Italia, Trentino
    2024
    100 % Sauvignon blanc

    75 cl
    Vette di San Leonardo – Vigneti delle Dolomiti bianco igt, Tenuta San Leonardo
    CHF17.00
  2. - +
    Italia, Sardegna
    2020
    85 % Carignano, 10 % Cabernet Sauvignon, 5 % Merlot

    75 cl
    Barrua – Isola dei Nuraghi igt, Agricola Punica
    CHF33.50
  3. - +
    Italia, Marche
    2020
    100 % Montepulciano

    75 cl
    Cúmaro – Conero docg, Riserva, Umani Ronchi
    CHF29.00


Altre nozioni sui vini


Miti dal mondo del vino

Un cucchiaio nella bottiglia di champagne aperta? Abbiamo un’idea migliore...

La temperatura giusta

Quanto freddo deve essere il vino? Glielo rivelano i nostri esperti di vino.

Tappi Diam

Con l’innovativo tappo Diam si può dire addio al vino che «sa di tappo».

Menu