Reife Nebbiolotrauben aus dem PiemontReife Nebbiolotrauben aus dem Piemont

L’italiano tardivo

La coltivazione del Nebbiolo richiede tempo perché questo vitigno, coltivato prevalentemente in Piemonte, giunge a maturazione piuttosto tardi, quando ormai le colline giacciono nascoste sotto una coltre di nebbia autunnale, come indica il nome evocativo di quest’uva. Oltre al tempo, anche il terreno è un fattore determinante: questo vitigno esigente prospera solamente sui terreni marnosi calcarei esposti a sud o sudovest. I vini da Nebbiolo più famosi in assoluto sono il Baroloe il Barbaresco provenienti dalle Langhe, il fulcro della produzione vinicola piemontese. Il Nebbiolo è noto per il suo elevato contenuto di tannini e la sua spiccata acidità. L’uva è perfetta per produrre vini da invecchiamento: il pieno potenziale di quest’uva dalle radici profonde e dall’aroma complesso si rivela dopo diversi anni di maturazione.

Dove cresce:

Che sapore ha:

  • fruttato con aromi di amarene sotto spirito, erbe, caramello, semi di melagrano essiccati

Con cosa si abbina:

  • selvaggina
  • arrosti di ogni tipo
  • piatti pregiati a base di tartufo
  • buon risotto ai funghi
Vini prodotti con uva Nebbiolo
  1. - +
    Italia, Piemonte
    2023
    100 % Nebbiolo

    75 cl
    Nebbiolo Nebbiolo Langhe doc, Produttori del Barbaresco
    CHF25.00
  2. - +
    Italia, Piemonte
    2020
    100 % Nebbiolo

    75 cl
    Barolo Serra docg, Prunotto
    CHF115.00
  3. - +
    Italia, Piemonte
    2017
    100 % Nebbiolo

    300 cl
    Vigna Colonnello – Barolo docg, Riserva Bussia, Prunotto
    CHF975.00 netto n
Menu