This page does not support your web browser (Internet Explorer). For more security and speed, please switch to an up-to-date browser.
Update NowLa coltivazione del Nebbiolo richiede tempo perché questo vitigno, coltivato prevalentemente in Piemonte, giunge a maturazione piuttosto tardi, quando ormai le colline giacciono nascoste sotto una coltre di nebbia autunnale, come indica il nome evocativo di quest’uva. Oltre al tempo, anche il terreno è un fattore determinante: questo vitigno esigente prospera solamente sui terreni marnosi calcarei esposti a sud o sudovest. I vini da Nebbiolo più famosi in assoluto sono il Baroloe il Barbaresco provenienti dalle Langhe, il fulcro della produzione vinicola piemontese. Il Nebbiolo è noto per il suo elevato contenuto di tannini e la sua spiccata acidità. L’uva è perfetta per produrre vini da invecchiamento: il pieno potenziale di quest’uva dalle radici profonde e dall’aroma complesso si rivela dopo diversi anni di maturazione.
Nebbiolo Nebbiolo Langhe doc, Produttori del Barbaresco
Dettagli
Barolo Serra docg, Prunotto
Dettagli
Vigna Colonnello – Barolo docg, Riserva Bussia, Prunotto
Dettagli
Validate your login