Prima di degustare un vino, bisogna lasciare in tasca la sigaretta e la gomma da masticare, poiché entrambe compromettono troppo il senso del gusto in bocca. Bevi solo acqua prima e durante la degustazione e mangia solo pane. Anche tra un sorso di vino e l’altro, è consigliabile bere sempre un po’ d’acqua, che neutralizza le papille gustative e permette di percepire meglio i nuovi sapori.
Presta attenzione anche con il profumo. Se è troppo forte, può offuscare i sensi e compromettere l’esperienza sensoriale legata alla degustazione del vino.
La festa è finita e gli ospiti se ne sono andati? È comprensibile che tu voglia andare a letto il più velocemente possibile. Ma fa attenzione: lascia passare almeno un’ora dopo l’ultimo bicchiere di vino prima di lavarti i denti, altrimenti rischi di massaggiare i tannini del vino sullo smalto dei denti provocando scolorimenti antiestetici.
Un cucchiaio nella bottiglia di champagne aperta? Abbiamo un’idea migliore...
Quanto freddo deve essere il vino? Te lo rivelano i nostri esperti di vino.
Con l’innovativo tappo Diam puoi dire addio al vino che «sa di tappo».
Validate your login