Il Monte Grande mostra un’impressionante varietà di sapori. Al naso rivela frutti esotici maturi e agrumi gialli. Al palato il vino è fresco con un finale lungo accompagnato da note di mandorla dolce e vaniglia. L’acidità è ben integrata e crea una piacevole vivacità. Il vino ha un ottimo potenziale di invecchiamento.
Fatti
1236707522
Biologico
Fruttato, Floreale, Speziato
corposo, secco
Carne, Pesce
dai 6 ai 24 mesi in legno, in acciaio
da 6 a 10 anni
Tappo a vite
95
DoctorWine
3
GamberoRosso
92
JamesSuckling
91
WineSpectator
Dettagli
Il Monte Grande Soave Classico doc è composto per il 70% da Garganega e per il 30% da Trebbiano di Soave. Le uve prosperano nella zona di Monteforte d’Alpone, su un vigneto di 60 anni esposto a sud ad un’altitudine di 150 metri sopra il livello del mare. Il terreno è di origine vulcanica.
Raccomandazioni
Un bianco che si abbina egregiamente ai crostacei e ai piatti di pesce come il tonno rosso o la spigola. Si accompagna meravigliosamente anche a torte salate, risotti ai frutti di mare e arrosti. Queste combinazioni enfatizzano gli aromi fini del vino e garantiscono un’esperienza di gusto armoniosa.
Vinificazione
Le uve per il Monte Grande vengono coltivate a Monteforte d’Alpone. Le uve Trebbiano di Soave vengono raccolte a metà settembre. Le uve Garganega vengono tagliate durante la prima luna piena di settembre e lasciate appassire sulla pianta per un mese prima di essere raccolte a metà ottobre. Vengono quindi diraspate e pigiate delicatamente, prima della fermentazione a 13 °C in vasche di acciaio (inox). Il vino matura poi per dieci mesi in grandi botti di rovere di Allier, che gli conferiscono la sua particolare struttura e maturità.
Validate your login
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Recensioni (0)Sii il primo a scrivere una recensione
Validate your login