Lodovico Antinori ha segnato il mondo del vino italiano come pochi altri. Il suo intuito per il terroir, la precisione e la ricerca dell’eccellenza hanno dato vita ad alcuni dei vini più iconici d’Italia. Oggi, insieme a sua figlia Sophia Antinori, torna alle proprie radici. La Tenuta del Nicchio è un omaggio al vitigno bordolese Cabernet Franc: un vino che nasce da vigneti in altura tra Bibbona e Bolgheri, in una zona dal potenziale straordinario.
Questi appezzamenti unici, rimasti a lungo inutilizzati, sono stati riportati in vita con passione e dedizione da padre e figlia. I suoli, rimasti incontaminati per oltre 30 anni, si sono rigenerati in modo naturale e oggi offrono condizioni ideali per produrre vini potenti ed eleganti. Nei prossimi anni, la produzione passerà dalle attuali 2.000 bottiglie a un massimo previsto di 30.000 bottiglie. Nel frattempo, prenderà forma anche una cantina propria.
Il vino «Il Nicchio», accanto al grande «Lodovico», è la punta di diamante della Tenuta. Un vino che punta su struttura fine, precisione e profondità, una reinterpretazione moderna dei grandi vini di Bolgheri. A sostenere questo progetto, una delle figure più iconiche del Bordeaux: Michel Rolland, da decenni al fianco di Lodovico.
Sophia Antinori
Co-proprietaria
Validate your login