Colore giallo paglierino chiaro con un accenno di riflessi verdi. Il bouquet è multistrato. Con classiche note di pietra focaia, leggermente salate. Mandorle fresche, legno di cedro ed erbe selvatiche completano un profilo olfattivo elegante ed estremamente pungente. Agile al palato, minerale, accompagnato da una sorprendente freschezza che conferisce finezza e rende il vino piacevole da bere.
Fatti
1272107519
Vitigni autoctoni
Fruttato, Speziato
corposo, complesso, secco
Pollame, Pesce, Pasta e pizza
dai 6 ai 24 mesi in legno
fino a 5 anni
Sughero naturale
17
Vinum
Raccomandazioni
In Campania sanno apprezzare i tesori del mare: ottimo per accompagnare crostacei, pesce alla griglia o le carni bianche!
Vinificazione
Le uve per il vino Stilèma, Fiano di Avellino docg, provengono da vigneti tra Montefalcione e Manocalzati. I terreni sono argillosi e molto calcarei. Ciò si riflette positivamente nella struttura, freschezza e mineralità del vino. Durante l’affinamento, avviene la fermentazione malolattica, che origina un vino denso e persistente con un profilo olfattivo che rivela note di frutta secca, fiori appassiti, erbe aromatiche, frutta matura e sfumature affumicate. Circa il 10% del mosto fermenta in piccole botti di legno usate. L’affinamento dell’intera partita ha luogo sui lieviti per 24 mesi. Da ciò nasce un vino bianco complesso e intenso con un promettente potenziale di conservazione.
Validate your login
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Recensioni (0)Sii il primo a scrivere una recensione
Validate your login