Rubino intensi con riflessi violacei. Intenso al naso. Piccoli frutti neri, un pizzico di cassis, «Mon Chéri», seducenti note tostate. Denso e complesso. Al palato è forte, ricco e chiaramente strutturato. Ritornano ancora i sentori di frutta nera, legni pregiati, caffè e cioccolato nero. Una struttura tannica fittamente intrecciata e un’acidità succosa conferiscono al vino tanta forza e lunghezza. Il finale è persistentemente aromatico e molto armonico.
Fatti
2241215021
Speziato
robusto, complesso
Carne, Selvaggina, Pasta e pizza
dai 6 ai 24 mesi in legno, solo in barrique
da 6 a 10 anni
93
A.Galloni
94
Parker
95
WineSpectator
Dettagli
Le uve provengono dalla rinomata Tenuta Tignanello. All’affinamento in barrique di quattordici mesi seguono dodici mesi in bottiglia. Profuma di frutta matura e rivela intense note di vaniglia e spezie. Una vino dalla potenza e sostanza impressionanti.
Raccomandazioni
Si abbina divinamente a creazioni raffinate a base di pasta, stufati e formaggi.
Vinificazione
A partire dalla vendemmia 2011, le uve del Chianti Classico docg Riserva Marchese Antinori provengono esclusivamente da viti della rinomata Tenuta Tignanello. Questo rende questo classico popolare il secondo vino di questa tenuta illustre. Dopo la vendemmia, la fermentazione e l’accurata pigiatura delle uve, il vino giovane matura in barrique per 14 mesi. Seguono altri dodici mesi di affinamento in bottiglia.
Validate your login
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Recensioni (0)Sii il primo a scrivere una recensione
Validate your login