Italia, Veneto
main-image

Malavoglia – Valpolicella Ripasso classico superiore doc, Ca’ La Bionda

Vini rossi

70 % Corvina, 20 % Corvinone, 5 % Molinara, 5 % Rondinella

14.0

6 | Cartone

Scorte in esaurimento

CHF21.50
Disponibile
SKU
2235007520
Notizie di degustazione
Rosso rubino ricco. Al naso sprigiona aromi maturi, distinti e di grande intensità. Frutto scuro e denso. Leggermente fumoso. Prugne mature e sottili note tostate, accompagnate da calde spezie erbacee. Succoso e denso al palato. Tannini presenti prefettamente integrati. Corpo forte e robusto. Aromi complessi al palato. Erbe speziate, ritornano i sentori di prugne accompagnati da un pizzico di cannella. Finale aromatico di buona persistenza. Un vino pieno di carattere, una combinazione decisamente riuscita di potenza ed eleganza.
Fatti
2235007520 Biologico, Vegano, Piccolo produttore Fruttato, Speziato robusto, secco Carne, Pollame, Selvaggina, Pasta e pizza dai 6 ai 24 mesi in legno, solo in botte di legno, con uve essiccate fino a 5 anni Sughero naturale
2
Gambero Rosso
Dettagli
Questo Ripasso rosso rubino, che conquista con le sue note di prugne e fumo, è il perfetto connubio tra potenza ed eleganza. Viene fermentato con le vinacce ancora fresche dell’Amarone Ravazzol.
Raccomandazioni
Si sposa bene con la pasta al ragù, ma anche con le verdure grigliate.
Vinificazione
Le uve migliori vengono accuratamente raccolte a mano e lavorate immediatamente dopo il loro arrivo in cantina. La fermentazione avviene a temperatura controllata per 15 giorni in botti di rovere da 5000 litri ciascuna. Contemporaneamente all’uva vengono fatte fermentare le vinacce ancora fresche dell’Amarone Ravazzol e del Recioto Tordare. Ciò conferisce al vino una gradazione alcolica più elevata, tannini più decisi e un aroma e un colore più intensi. Terminata la fermentazione, il vino giovane matura per dodici mesi in botti di rovere da 3000 litri.
Recensioni (0) Sii il primo a scrivere una recensione
0
Marchio Ca’ La Bionda
Menu