Rubino denso e scuro. Al naso è ricco di sfumature con note di frutta matura, un pizzico di cuoio, tabacco e spezie calde. Corposo al palato, con grande smalto, strutturato, equilibrato. Al naso si ripropongono i suoi aromi tipici. Il finale è lungo ed è caratterizzato dalla struttura e dagli aromi maturi del vino. Un vero classico pugliese, vinificato per la prima volta nel 1971.
Fatti
2273103717
Vino di alto livello
Fruttato, Speziato, Legno
robusto, complesso, secco
Pasta e pizza
dai 6 ai 24 mesi in legno, solo in barrique
fino a 5 anni
Sughero naturale
94
DoctorWine
90
WineSpectator
90
WineEnthusiast
Dettagli
Uno dei vini pugliesi più importanti e apprezzati, che matura in barrique francesi per dodici mesi. Al naso è ricco di sfumature con note di frutta matura, cuoio, tabacco e spezie calde. Un vero classico pugliese, vinificato per la prima volta nel 1971.
Raccomandazioni
Una delizia con primi piatti saporiti e piatti di carne sostanziosi.
Vinificazione
Le uve provengono da un vecchio vigneto, piantato a circa 200 s.l.m. La vendemmia avviene tra metà ottobre e l'inizio di novembre, e le uve vengono rigorosamente selezionate in base alla qualità in vigneto. La macerazione avviene in vasche di acciaio inox per 12 o 14 giorni. Il vino giovane viene poi fatto maturare per 14 mesi, 50% in barrique francesi e 50% in botti da 30 hl, anch’esse di rovere francese. Prima della commercializzazione, Il Falcone viene conservato in bottiglia per un altro anno dopo l’imbottigliamento.
Validate your login
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Recensioni (0)Sii il primo a scrivere una recensione
Validate your login