Vino da dessert digeribile ed aromatico. Frutto dolce a bacca rossa. Morbido al palato, con pochissima anidride carbonica e una sottile dolcezza. Leggermente secco e tuttavia succoso nel finale.
Fatti
2248905020
Vitigni autoctoni
Fruttato, Speziato
corposo, amabile
Formaggi, Vini da dessert
Non in legno, in acciaio
Dettagli
Un tipico Aleatico: rosso rubino intenso, avvolto da un profumo sfumato di rosa e frutti di bosco. Al palato si presenta dolce con un’acidità perfettamente equilibrata.
Raccomandazioni
Ottimo con una torta al cioccolato o con formaggi erborinati.
Vinificazione
Dopo la raccolta e la pigiatura delle uve, il mosto rimane sulle bucce per circa 15 giorni a bassa temperatura (circa 5 °C) senza fermentare. Il lungo tempo di macerazione favorisce l’estrazione degli aromi delle uve e la produzione di un mosto colorato. Dopo la svinatura del mosto, avviene la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata di circa 18 °C. La fermentazione viene quindi interrotta da un brusco abbassamento della temperatura (fino a 0 °C) che impedisce la completa trasformazione dello zucchero in alcol. Il vino riposa in vasche di acciaio (inox) a basse temperature fino all’imbottigliamento.
Validate your login
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
We have a new webshop! So that we can continue to serve you with your favorite drops, we ask you to create a new login.
Recensioni (0)Sii il primo a scrivere una recensione
Validate your login