Italia, Emilia-Romagna
main-image

Aceto balsamico tradizionale di Modena dop (mind. zwölf Jahre gelagert), Villa di Corlo

Aceti balsamici

altri vitigni / autres variétés / ergänzende Sorten

1 | Cartone

Disponibile

CHF85.00 netto n
Disponibile
SKU
5160301000
- +
Notizie di degustazione
Un pregiatissimo aceto balsamico dal colore nero e dal profumo agrodolce, con eccezionali note legnose e una consistenza densa, quasi sciropposa. Aggiunge il tocco finale a piatti pregiati di frutti di mare o di pesce d’acqua salata. Ottimo anche per accompagnare il parmigiano maturo o persino le fragole.
Fatti
5160301000
Dettagli
Questo delizioso aceto balsamico riposa per almeno dodici anni in diverse botti di rovere, castagno, ciliegio e frassino, rispettando un ordine prestabilito estremamente importante. Una meravigliosa essenza dal profumo dolce e speziato.
Raccomandazioni
Versa alcune gocce di aceto balsamico su insalate, piatti pregiati di carne, formaggi o sulle fragole con gelato alla vaniglia.
Vinificazione
Il mosto delle uve raccolte tardivamente viene addensato mediante bollitura in modo che ne rimanga solo dal 30 al 70% circa. Per la produzione di questo aceto balsamico non avviene alcuna fermentazione alcolica. Lo sciroppo viene filtrato e per la fermentazione si aggiunge una parte di aceto balsamico invecchiato almeno dieci anni e il 10% di vino fresco. Il prodotto viene poi conservato in diverse botti di legno per alcuni mesi. Questo processo avviene nell’arco di molti anni e più l’aceto invecchia, più diventa denso man mano che l’acqua evapora. I diversi tipi di legno e la fermentazione conferiscono all’aceto balsamico gusto e colore. L’ordine delle tipologie di legno (rovere, castagno, ciliegio, frassino) gioca un ruolo importante. È importante che ci sia sempre aria nelle botti; inoltre, la conservazione in soffitta espone le botti a notevoli sbalzi di temperatura. Il grande caldo estivo garantisce un’ulteriore riduzione mentre le temperature fredde invernali allontanano le sostanze torbide. Una parte dell’aceto più vecchio viene sempre aggiunta all’aceto più giovane. A causa di questo ricircolo e degli anni di addensamento, alla fine rimane solo una piccola botte (più lungo è il periodo di conservazione, più piccola è la botte) di un’annata.
Recensioni (0) Sii il primo a scrivere una recensione
0
Marchio Villa di Corlo
Menu